@gloria
Non vi è nessuna stranezza: il prodotto che citi è molto efficace, seppur più costoso, sia per risanamento murario che come antimuffa. I risultati sono davvero eccezionali ed è innocuo dal punto di vista della tossicità. E’ ovviamente deltutto diverso dai soliti prodotti chimici da banco in commercio per unicità ed innovazione.
Riguardo i costi non bisogna però allarmarsi perché per trattare una muratura affetta da umidità (che solitamente è malata dal pavimento ai 60-70 cm di altezza) si riescono a trattare da 4 a 6 metri lineari con un litro quindi una confezione risana dai 10 ai 15 metri. Ora dubito che un muratore possa ricostruire un muro nuovo (generalmente portante) con 200 euro e soprattutto per fare un simile lavoro bisognerebbe uscire di casa per diversi mesi.
Come antimuffa invece le quantità che servono per metro quadro sono molto superiori in quanto basta due mani a pennello per risolvere per anni il problema muffe.
Riguardo il prodotto è una soluzione acquosa trattata con una innovativa tecnica di elettrolisi (un segreto industriale) che ovviamente non viene svelato e lo studio e la relativa ricerca è stata finanziata dalla Lomec.
E’ comunque normale trovare delle diffidenze, essendo il prodotto nuovissimo e entrato nel mercato da meno di un anno.
↧
Di: elvio
↧